Sprout è una matita che contiene un seme: quando diventa troppo corta per scrivere, basta capovolgerla e piantarla in vaso. La capsula che contiene i semi si scioglierà al primo contatto con l’acqua.
Grazie alla partnership tra Cipi e AISM, chi sceglierà di acquistare la matita Sprout sul sito di Cipi contribuirà a sostenere i progetti di ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. Infatti, una parte del ricavato verrà devoluto ad AISM e la sua Fondazione
Partnership di successo
Insieme facciamo grandi passi
Con le aziende AISM promuove e sostiene sempre più collaborazioni e partenariati fondati sull’idea che la co-progettazione e la corresponsabilità siano gli elementi su cui fondare modelli di sostenibilità e reale innovazione per l’inclusione e il miglioramento della vita delle persone. Nel 2020 AISM ha consolidato e strutturato partnership con importanti stakeholder aziendali quali.
Fra le principali aziende partner che sono al nostro fianco troviamo:

Fideuram e Sanpaolo Invest
Il sodalizio tra AISM, FISM, Fideuram e Sanpaolo Invest nasce nel 2008 e si rafforza negli anni per garantire il progresso della ricerca scientifica sulla sclerosi multipla grazie all’attivazione di un fondo etico e il sostegno di una borsa di ricerca dedicata al Registro Italiano della Sclerosi Multipla.

AGN Energia
Young For Green è il progetto sviluppato dall’Associazione in collaborazione con AGN Energia per lo sviluppo di percorsi di turismo sostenibile e accessibile per persone con disabilità. Protagonisti di questa iniziativa sono i volontari Young di AISM. Giovani, entusiasti, innovatori. Volontari al di sotto dei 40 anni, con e senza sclerosi multipla, che condividono la voglia di crescere e costruire qualcosa di concreto per affermare il diritto di tutte le persone con SM a una vita qualitativamente soddisfacente e a una piena inclusione sociale. AGN Energia ha mostrato la sua vicinanza alla nostra Associazione e alle persone con SM anche sostenendo il progetto sull’emergenza Covid #insiemepiùforti.

IKEA
L’azienda insieme ad AISM ha organizzato lo scorso 3 dicembre, in occasione della giornata mondiale per la disabilità, il DiversAbility Day di IKEA Italia, al fine di sensibilizzare e avvicinare alla disabilità tutti i propri dipendenti, e in particolar modo i team leader e il management. AISM ha portato il proprio contributo sul valore dell’inclusione come competenza distintiva e leva strategica per lo sviluppo sostenibile, e nelle sedi Ikea volontari e persone con sclerosi multipla sono state invitate a raccontare e condividere la loro esperienza. IKEA in questa emergenza non ci ha lasciati soli e ha contribuito al nostro progetto #insiemepiùforti.

Fondazione SNAM
AISM e Fondazione SNAM hanno iniziato un cammino comune grazie all’iniziativa “Giornata di Volontariato SNAM” che coinvolge i dipendenti dell’azienda in giornate dedicate nelle Sezioni AISM. Proprio i dipendenti hanno deciso di dedicare il Premio di Solidarietà al progetto presentato dall’Associazione “Senti come mi sento, un laboratorio esperienziale per il superamento delle barriere” che ha lo scopo di sensibilizzare e facilitare la diffusione di una cultura inclusiva e l’abbattimento delle barriere, non solo fisiche ma anche culturali. La Fondazione è stata inoltre al nostro fianco in quest’anno difficile sostenendo il nostro progetto #insiemepiùforti per far fronte alle difficoltà e ai bisogni che hanno dovuto affrontare in questa emergenza le persone con SM.

RAM Active Philantropy Foundation
ha sostenuto, per il quarto anno consecutivo, il progetto di ricerca scientifica sulle cellule staminali del professor Gianvito Martino. Le cellule staminali come trattamento per la sclerosi multipla sono ancora una realtà sperimentale, ma risultati incoraggianti arrivano dal progetto che fa parte dei programmi speciali finanziati da FISM. Si tratta della prima sperimentazione al mondo che valuta la sicurezza del trapianto di cellule staminali neurali in persone con sclerosi multipla progressiva.
Negli anni abbiamo sviluppato partnership con:
ABB
Agriges
Alì
Antonio De Luca
Alliance Healthcare
Aurora Assicurazioni
Autostrade per l’Italia
Axpo
Banca Generali
Bayer
Bennet
Biogen Idec.
CAD – Igiene & Bellezza
Gruppo Cariparma Crédit Agricole
Coca Cola HBC
Ca’puccino
Compagnia San Paolo
Deloitte
Esselunga
Focaccia
Fondazione CRT
Fondazione Cariparma
Genertellife
Genzyme – Sanofi Aventis
Gruppo Potenti
Mazda
Merck Serono
Mondelēz
Mordenti
Novartis
PAM Panorama
Phare Consulting
Piaggio
Pompadour Tè
ORO Saiwa
Seletti
Sigma
Sodalitas
Tavola Valdese
Teva
Virgin Active
Vuoi diventare partner AISM? Scrivi a corporate@aism.it per confrontarti con lo staff dedicato ai rapporti con le aziende, per individuare il progetto da finanziare, modalità e strumenti con cui comunicarlo efficacemente.