La storia di Alessio

Lui è Alessio. Vive a Serramanna, in Sardegna. Ha 14 anni. Sale in moto, sgasa per le vie, si immerge nella natura. Si sente libero da tutto. Alessio ha un sogno, girare il mondo con la sua moto, arrivare Capo Nord. Cresce, finisce l’Istituto nautico, lavora sulle navi da crociera, è primo ufficiale di sala macchine. Viaggia quasi tutto l’anno, guadagna bene, ma ogni tanto pensa alla sua moto. È il 2018. Alessio riesce finalmente a organizzare il viaggio dei suoi sogni, un giro del mondo in versione ridotta, non vede l’ora. È la mattina della partenza. Alessio si sente strano, ha un fastidioso formicolio in tutto il corpo. Rinvia tutto e va in ospedale. Lo ricoverano subito, fa esami su esami finché sente due maledette parole. Sclerosi multipla. Il mondo si ferma. Ma quale viaggio, quali sogni, la mia vita è finita! Alessio piange, davanti a sé vede una strada buia, incerta. Passa qualche tempo. Alessio è in ospedale per la terapia, al suo fianco c’è una signora. Sino a tre mesi fa correvo, ora sono ridotta in sedia a rotelle. Alessio ha i brividi. Quelle parole entrano dentro, smuovono qualcosa. È vero, non sa come sarà il domani, ma oggi è vivo. E vuole vivere. Non ascolta se o ma. Prepara la moto e parte. Sfreccia per le strade, si lascia problemi e paure alle spalle. Gusta l’aria fresca sul viso, gli odori, i rumori. Il viaggio. Alessio attraversa sedici paesi, percorre ventimila chilometri, e raggiunge finalmente Capo Nord. Spalanca le braccia. Ha raggiunto la meta, eppure sente che il suo viaggio è appena iniziato. Non sapeva come avrebbe reagito alla fatica, al caldo, allo stress. Se si fosse fermato a pensarci, forse non sarebbe partito. Invece ha scoperto che riesce a percorrere anche cento chilometri di fila, che viaggiare solo non lo spaventa, e che appena monta in sella esiste il presente e nient’altro. Oggi Alessio ha 37 anni, si sta preparando al prossimo viaggio. La voglia di continuare a correre è più forte di tutto.

Guarda la storia di Mario

e scopri come la sua vita è cambiata

anche grazie ad un lascito testamentare

Le nostre storie

Scopri le storie di chi riesce a convivere ogni giorno con la sclerosi multipla, grazie ai passi avanti della ricerca. Leggi le storie degli eroi del quotidiano di AISM.

RICEVI IL CODICE FISCALE DELLA FONDAZIONE DI AISM VIA SMS O EMAIL (GRATUITO)

Ti aggiorneremo quando potrai dare il tuo 5×1000 ad AISM

  • Il tuo contributo verrà investito esclusivamente nella ricerca scientifica sulla sclerosi multipla.
  • Attraverso l’annuale Bando FISM finanzieremo i progetti di eccellenza nell’ambito della ricerca di base.
  • Finanzieremo anche progetti speciali su temi particolarmente innovativi e prioritari per le persone con sclerosi multipla.

RICEVI VIA SMS
IL NOSTRO CODICE FISCALE