Il testamento è l’unico strumento che abbiamo per esprimere le nostre volontà e per avere la certezza che siano rispettate.
Il testamento è l’unico strumento che abbiamo per esprimere le nostre volontà e per avere la certezza che siano rispettate.
Cosa è necessario fare per fare testamento
Informazioni semplici e chiare in materia di successioni
Tipologia di testamenti (olografo, pubblico e segreto)
Cosa è possibile donare (denaro, polizza vita, beni… )
Il testamento è l’unico strumento che abbiamo per esprimere le nostre volontà e per avere la certezza che siano rispettate ed eseguite, in modo libero e riservato.
Cosa è necessario fare per fare testamento
Informazioni semplici e chiare in materia di successioni
Tipologia di testamenti (olografo, pubblico e segreto)
Cosa è possibile donare (denaro, polizza vita, beni… )
Con un lascito testamentario lasci in eredità i tuoi valori.
Sia la guida che la spedizione sono gratis.
I dati sono utili per spedirti a casa la guida ai lasciti testamentari.
Per qualunque dubbio, mettiti in contatto con noi.
AISM con la sua Fondazione è l’unica organizzazione in Italia che dal 1968 garantisce servizi socio-sanitari alle persone con sclerosi multipla, difende i loro diritti, e dal 1998 si occupa di ricerca per individuare terapie e trattamenti efficaci a rallentare il decorso della malattia e per trovare, domani, una cura risolutiva.
Con un lascito ad AISM tu diventerai il futuro della ricerca e sarai al nostro fianco per sconfiggere per sempre la sclerosi multipla.
L’importanza del testamento e del perché farlo
Perché un lascito solidale può fare la differenza per AISM
Informazioni precise e puntuali sulla normativa successoria
Perché è importante il ruolo del notaio e come può aiutarti
Presidente FISM
Presidente Nazionale AISM
Segretario Generale FNP CISL
Consigliere Nazionale
del Notariato con delega al Terzo
settore e al Sociale
Componente della Commissione
Terzo settore nel Sociale del
Consiglio Nazionale del Notariato
Giornalista e conduttrice Rai