La storia di Gabriele

Lui è Gabriele. Vive a Balestrino, in Liguria. Ha 23 anni. Va a trovare la nonna nella casa al mare. Suona. Una ragazza apre la porta. Piacere, Katia. Gabriele balbetta qualcosa, è troppo bella. Chiacchierano un po’ sul balcone, Katia è una lontana parente venuta in visita da Torino, vorrebbe vedere il paese. Gabriele coglie la palla al balzo. Domani ti porto a mangiare il gelato. Escono, scherzano, sono in sintonia. Katia cammina a fatica, lo prende a braccetto. Gabriele scoppia di gioia. Lei invece ha un’espressione triste, dice che ha una malattia, si chiama sclerosi multipla. Gabriele non riesce a staccarle gli occhi di dosso. Quando ci rivediamo? Al secondo appuntamento si inginocchia. Io ti sposerò. Katia trema. Tu sei matto, ma hai capito che sono malata? Gabriele sorride. Ho capito che ti amo. Si baciano. Trascorrono insieme delle giornate bellissime, poi Katia torna in Piemonte. Gabriele va a trovarla ogni week end. Passano due anni. Katia è incinta. Con il farmaco che prende c’era una possibilità su un milione. È confusa, spaventata. Gabriele la stringe. Decidi tu, io sarò sempre al tuo fianco. Continua a fare avanti e indietro, risparmia più che può, vuole prendere una casa per stare tutti e tre insieme. È il 2005. Nasce la piccola Alessandra. Gabriele è il padre più felice del mondo. Non vede l’ora di riunire la sua famiglia. Katia però è insicura, spaventata. Adesso che è sulla sedia a rotelle dice che sarà tutto più difficile. Cerca di allontanarlo. Gabriele la stringe ancora più forte. Fa i salti mortali finché trova una struttura in Liguria che può seguire Katia quando lui è al lavoro. Finalmente sono tutti e tre sotto lo stesso tetto. È il 2015. Gabriele si inginocchia, questa volta ha un anello. Katia piange. Tu sei matto. Gabriele sorride. Ti amo. Oggi ha 43 anni. Lavora come guardia notturna, ogni giorno va a trovare la moglie. Katia muove solo un braccio, si illumina quando vede la figlia. Gabriele non riesce a staccare gli occhi dal suo sorriso. La sua vita è davvero bellissima.

Guarda la storia di Mario

e scopri come la sua vita è cambiata

anche grazie ad un lascito testamentare

Le nostre storie

Scopri le storie di chi riesce a convivere ogni giorno con la sclerosi multipla, grazie ai passi avanti della ricerca. Leggi le storie degli eroi del quotidiano di AISM.

RICEVI IL CODICE FISCALE DELLA FONDAZIONE DI AISM VIA SMS O EMAIL (GRATUITO)

Ti aggiorneremo quando potrai dare il tuo 5×1000 ad AISM

  • Il tuo contributo verrà investito esclusivamente nella ricerca scientifica sulla sclerosi multipla.
  • Attraverso l’annuale Bando FISM finanzieremo i progetti di eccellenza nell’ambito della ricerca di base.
  • Finanzieremo anche progetti speciali su temi particolarmente innovativi e prioritari per le persone con sclerosi multipla.

RICEVI VIA SMS
IL NOSTRO CODICE FISCALE